on y va: proposte dal web per viaggiare

PARIGI : GARE D' ORSAY

10.10.2013 14:41

Uno dei musei più importanti di Parigi !

Una delle mete imperdibili per il visitatore amante dell'arte è, dopo il Louvre, senza dubbio il museo d'Orsay. Al suo interno sono custodite le opere prodotte tra il 1848 e il 1914, appartenenti a diverse correnti artistiche, tra cui l'impressionismo i cui capolavori hanno fatto la fama del museo. Al quinto piano, infatti, potrete ammirare le opere di grandi pittori come Monet, Cezanne, Renoir o Degas.

Sulle orme degli impressionisti...

Il museo è stato allestito, a partire dal 1977, all'interno di una vecchia stazione ferroviaria ormai fuori uso da anni e che si era persino pensato di demolire. Il progetto di trasformazione della stazione in museo fu affidato a Renaud Bardon, Pierre Colboc e Jean-Paul Philippon, mentre la sistemazione degli spazi interni all'architetto italiano Gae Aulenti. Quest'ultima ricavò, nell'ampio spazio interno, una navata centrale fiancheggiata da sale disposte su cinque piani, in modo da ottenere una vasta superficie di 17.000 m2 per l'esposizione delle opere e da non costringere il visitatore a passare attraverso decine di sale prima di raggiungere la sezione desiderata.
Le opere raggruppate alla gare d'Orsay provengono da tre musei (LouvreJeu de Paumed'Art Moderne) e da alcune collezioni private, oltre che da una serie di acquisizioni recenti. Per esempio, nel 2009 sono state acquisite nuove opere di pittori già largamente rappresentati nel museo, come Cezanne, e altre di artisti meno rappresentati come James Ensor. Il continuo arricchimento delle collezioni è sintomo dell'attività incessante di un museo che è sempre in continua trasformazione!

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode