on y va: proposte dal web per viaggiare

barcellona e la cucina- comemos!

13.09.2013 17:09

 

ristoranti:
sul mare, zona  barceloneta: potete mangiare una  paella saltata e bruciata, risotto nero di seppia, che si chiama in gergo arroz neigre.
 
calamarcitos andaluzas , son calamari fritti
 
dolci crema catalana con fragole
 
vino bianco fruttato pedenes
 
dolci: spanish crème brulé
 
I Dolci a Barcellona:
- Crema Catalana: un budino di crema coperto di caramello brucciato
- Mel I Mato: un formaggio bianco morbido servito con miele
- leche frita: crema fritta servito in quadratini coperti di zucchero in polvere
- Pastisset: un piccolo dolce semisferico normalmente ripieno di mandorle
- Menjar blanco: budino di mandorle al latte
- non dobbiamo dimenticarci dei churro
 
CIBO PESCE:
 
Ovviamente è il pesce che spadroneggia quindi oltre alla paella (che però non è di Barcellona, è solo di importazione!) si trovano vari tipi di arroz, riso, e soprattutto arroz a banda e arròz negre, varianti più risottate della paella classica; ovviamente la particolarità sta anche nel mischiare e nei menù tipici catalani troviamo la fideus a la cassola (spaghetti con maiale!), labotifarra amb mongets (salsiccia nera e fagioli), il pollastre amb samfaina (pollo arrosto e verdure) e la famosa (e ottima direi anche se non si direbbe!) llagosta i pollastre ovvero aragosta con pollo!
 
 taperieCan Eusebio.
 
quartiere el Poblre Sec ( fermata el parallel, 10 E)
 
locali 
mojito a 3,50 E
2° MOJITO
Avete fatto il “fondo” e siete pronti per bere molti mojitos.. Ci addentriamo nel quartiere Born e ci rechiamo all’ALSUR CAFE’ in Plaça de Sant Cugat 1. Locale elegante, situato in una piazzetta molto carina e con dei fantastici tavolini all’aria aperta. Il mojito costa 3,5€ ed è mooolto buono.
 
 
 
 
menu':
 
Tipici sono anche la fideuà, una paella preparata con la pasta e non con il riso, la butifarra, una salsiccia alla brace servita con i fagioli, e la celebre crema catalana, ricoperta da una crosta di zucchero caramellata. Tra i vini si segnala il cava, lo spumante locale.
 
RISTORANTE ECONOMICO:
Can Maño

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode